MANUTENZIONE IDRANTI

Il controllo semestrale consiste in un intervento di verifica della presenza o meno, su idranti e naspi, di segni di manomissione, ne controlla l’accessibilità eliminando eventuali ostacoli. L’intervento verifica, inoltre, che siano presenti tutti i componenti dei naspi e degli idranti e che le cassette di corredo siano complete di tutti gli accessori.
Controllo Semestrale
• Si verifica che i componenti non presentino segni di corrosione o perdite;
• Le istruzioni devono essere chiare e leggibili;
• La localizzazione deve essere chiaramente segnalata;
• Controllo visivo della tubazione;
• Nel caso in cui la tubazione presenti qualche difetto deve essere immediatamente sostituita o collaudata alla massima pressione di esercizio senza presentare perdite o trafilamenti;
• I sistemi di fissaggio delle tubazioni devono essere di tipo adeguato ed assicurare la tenuta;
• Per i naspi si verifica che le bobine ruotino agevolmente in entrambe le direzioni;
• Sui naspi manuali si deve verificare che la valvola d’intercettazione sia di tipo adeguato e sia di facile manovrabilità;
• Si deve lasciare l’idrante a muro o il naspo antincendio pronti per un uso immediato;
Controllo Annuale
Durante il controllo annuale tutte le tubazioni flessibili e semirigide degli idranti a muro e dei naspi ed anche quelle presenti nelle cassette a corredo degli idranti soprasuolo e sottosuolo devono essere sottoposte a pressione di rete per verificare la loro integrità.
Controllo Quinquennale
Il controllo quinquennale, o collaudo, consiste in una prova idrostatica alla pressione di 1,2 Mpa con relativa asciugatura delle tubazioni al fine di non danneggiarne l’interno.